Il valore delle
azioni quotidiane

Sostenibilità, circolarità e monetizzazione

Virtuosity è la piattaforma che trasforma le azioni virtuose in valore scambiabile.

Le aziende possono compensare i consumi e redigere il bilancio di sostenibilità grazie al nostro software ASAP, migliorando la reputazione e rispettando gli standard ESRS della normativa CSRD

Gli utenti, tramite la App, ottengono Certificati per ogni azione virtuosa, riscattabili in welfare, promozioni e vantaggi esclusivi offerti dalle aziende partner.

Come si ottengono i certificati?

Azioni monitorabili

Per tutto il resto, basta un QR code

Virtuosity Ecosystem
Soluzioni

Virtuosity exchange

Blockchain

Token monetizzabili

Dato certificato

Elementi differenzianti

Certificazione delle azioni sostenibili

Percorso guidato alla sostenibilità

Marketplace di certificati monetizzabili

Raccolta e analisi avanzate dei dati

Nove punti chiave

1

Messaggio del CEO

Breve messaggio del CEO all’inizio del bilancio

2

Strategia e governance

Spiegazione della strategia aziendale e del modello di governance

3

Analisi degli Stakeholder

Identificazione e analisi degli stakeholder chiave dell’azienda

4

Gestione ambientale

Politiche e azioni per la gestione dell’impatto ambientale

5

Responsabilità sociale

Iniziative di responsabilità sociale intraprese

6

Performance economica

Risultati economici e finanziari dell’azienda

7

Obiettivi e risultati

Obiettivi di sostenibilità e risultati raggiunti

8

Rischi e opportunità

Analisi dei rischi e delle opportunità legate alla sostenibilità

9

Appendici e note metodologiche

Dettagli sui metodi usati per redigere il bilancio

Come funziona? Utente

Con l’app Virtuosity, gli utenti possono tenere traccia delle loro attività sostenibili quotidiane, come la riduzione dell’uso di plastica, il risparmio energetico o la mancata emissione di Co2.

Ogni azione viene premiata con certificati che possono essere scambiati per ottenere welfare, promozioni o premi offerti dai loro brand preferiti.

Gli utenti possono inoltre partecipare a missioni e sfide che offrono ulteriori ricompense.
L’app fornisce anche aggiornamenti sui progressi personali, rendendo il percorso verso la sostenibilità un’esperienza coinvolgente, gratificante e monetizzabile.

Come funziona? Azienda

Con ASAP, le aziende possono redigere, certificare e gestire le loro pratiche sostenibili, come la compensazione dei consumi energetici e la gestione dei rifiuti e dell’acqua, attraverso la blockchain.

La piattaforma offre la possibilità di redigere la relazione e il bilancio di sostenibilità secondo gli standard europei richiesti (ESRS), migliorando la trasparenza e ottenendo benefici fiscali.

Le aziende possono inoltre partecipare a challenge sostenibili, dimostrando il loro impegno verso un futuro più green.

Il Team

Vincenzo Rana

Docente e ricercatore dell’Osservatorio
Blockchain & DLT al Politecnico di Milano

ANGELA CHIARA MOLLACE

Avvocato e consulente
Compliance expert Privacy, modello organizzativo 231/01 ,LPD.

MAURO SCHIAVELLA

Research Manager e docente
Clinical Psychologist & Psychotherapist 
B-ASC Bicocca Applied Statistics Center (UNIMIB)

EDOARDO DEGLI INNOCENTI

CEO e Co-Founder di B3YOND, principale consorzio Web3 italiano, membro Commissione per l’Intelligenza Artificiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri

EMMA ZAVARRONE

Professore associato di statistica sociale presso la facoltà di Comunicazione, Pubbliche Relazioni e Pubblicità presso IULM, Milano

LAURA IACOVONE

Docente e ricercatore del Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi dell’Università degli Studi di Milano

GIANFRANCO LEONE

Web3 Expert Marketing Specialist
Gamification della formazione attraverso Serious Games con focus su ADHD

ANDREA GRIECO

Sustainability Expert
LinkedInTopVoices Green & Climate Change

Marco crotta

Blockchain expert e dAPP Projects developer.

ANDREA MULAZZANI

Financial Partner Azimut
Corporate Fintech Advisor

Vincenzo Pone

Dott. Commercialista e Revisore dei Conti
Studioso di etica di azienda e delle nuove realtà economiche virtuali

sara noggler

Building Milano Future Play      Distributed Minds
Public Speaker Web3 

stefano capaccioli

Dottore Commercialista esperto della normativa CRSD e degli standard ESRS

Paolo luigi burlone

Dottore Commercialista, revisore contabile e CSR

Gianfranco.leone@virtuosity.it
Privacy Policy
Cookies Policy